Nell'ottobre 2003, si sono riuniti ad Anversa, in Belgio, i rappresentanti delle Associazioni dei Paesi aderenti al nuovo Movimento europeo, per una dichiarazione condivisa che spiegasse l’importanza della sua nascita e per stilare i dieci obiettivi statutari di Europa Uomo.
I 10 OBIETTIVI
Per saperne di più, scarica i documenti in formato PDF
BILANCIO 2019
Pubblichiamo il Bilancio approvato dall'Assemblea degli Associati il 10/10/2020
TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA 5 PER MILLE I NOSTRI ASSOCIATI
Vai al facsimile per devolvere il 5 per mille nella dichiarazione dei redditi in formato PDF (240 kB).
Dal 27 Marzo 2020 gli incontri di auto-aiuto fra pazienti con diagnosi di tumore della prostata si svolgono in tele-videoconferenza, alla presenza dello psicologo, il venerdì dalle 15.45 alle 17.15. Per saperne di più, effettuate il download della Presentazione de "I Venerdì di Europa Uomo" in formato PDF (507 kB).
Vi indichiamo di seguito le date dei prossimi incontri con la partecipazione dello psicologo programmati nel 2021.
Gennaio: 22 - Febbraio: 5 e 19 - Marzo: 5 e 19 - Aprile: 9 e 23 - Maggio: 7 e 21 - Giugno: 4 e 18
Per partecipare alla tele-videoconferenza, riservata ai pazienti e loro familiari e amici, vi invitiamo a contattare la segreteria:
tel. 02 5832 0773 - email: europauomo.italy@europauomo.it
La Rivista è il primo strumento d'informazione di Europa Uomo ed è rivolta alle persone interessate alle patologie prostatiche, in particolare al tumore della prostata. Parliamo di diagnosi precoce, opzioni terapeutiche, di riabilitazione psico-fisica e dei cambiamenti che intervengono nella vita dell'uomo colpito dalla patologia e della sua famiglia, del gruppo di auto-aiuto e dell'impegno dell'Associazione, dal 2003 forum del Movimento europeo, nel raggiungimento dei 10 obiettivi del Manifesto (in alto a sinistra).
La RIVISTA
EUROPA UOMO
più di 342.000
articoli scaricati
Manuale per i pazienti
IL TUMORE DELLA PROSTATA
Oltre 19.170
manuali scaricati
Opuscolo
E SE TU FACESSI UN CONTROLLO?
(1 MB)
L'incontro, tenutosi in diretta Fb il 23/11, dedicato alla promozione della salute maschile attraverso stili di vita salutari con focus su gestione dello stress, alimentazione, esercizio fisico, è stato organizzato in collaborazione con dr.ssa Rachele Aspesi, Farmacista e Dietista, autrice del libro "Non chiamatela dieta" e dr.ssa Lara Bellardita, Psicologa Psicoterapeuta e membro del Comitato Scientifico di Europa Uomo.
Potrete rivedere il video sulla pagina Facebook di Europa Uomo Italia Onlus.
Talk show trasmesso in diretta sul Sito di Corriere della Sera/Salute il 4/11/2020, focalizzato sul difficile rapporto dell'uomo con una corretta prevenzione, in particolare dei problemi che riguardano la prostata. Fra gli altri illustri ospiti, sono intervenuti per la nostra Associazione la Presidente Avv. Maria Laura De Cristofaro e il Presidente del Comitato Scientifico Prof. Bernardo Rocco.
Da rivedere QUI
In occasione della XV Giornata del Malato Oncologico, FAVO e AIOM - cui Europa Uomo aderisce - hanno presentato un documento programmatico per evidenziare le carenze del Sistema Sanitario Nazionale emerse durante l’emergenza COVID-19 e proporre le misure di potenziamento necessarie a garantire ai malati oncologici percorsi di sicurezza e la piena ripresa delle attività diagnostiche e terapeutiche.
Protagonista una coppia, stile Casa Vianello, interpretata da Francesco Paolantoni e Emanuela Rossi. "Qui Pro Quo - Salute della prostata: stop agli equivoci, sì alla prevenzione".
1a puntata: "Un passo alla volta"
Nell'ottobre 2003, si sono riuniti ad Anversa, in Belgio, i rappresentanti delle Associazioni dei Paesi aderenti al nuovo Movimento europeo, per una dichiarazione condivisa che spiegasse l’importanza della sua nascita e per stilare i dieci obiettivi statutari di Europa Uomo.
I 10 OBIETTIVI
Per saperne di più, scarica i documenti in formato PDF
BILANCIO 2019
Pubblichiamo il Bilancio approvato dall'Assemblea degli Associati il 10/10/2020