Uniti contro il tumore della prostata
Europa Uomo è una libera associazione di cittadini, in parte costituita da pazienti con tumore alla prostata, dedicata al raggiungimento degli obiettivi statutari (statuto). Europa Uomo si rivolge soprattutto a loro, ma anche a tutti gli uomini che desiderano essere informati sulle patologie prostatiche.
Consiglio Direttivo

Avv.Maria Laura
De Cristofaro
Presidente
Maria Laura De Cristofaro
Presidente Europa Uomo Italia Onlus
Figlia di Rino De Cristofaro, primo Vicepresidente di Europa Uomo Italia Onlus. Laureata in economia aziendale all’Università Bocconi e in Giurisprudenza alla Statale di Milano. Ha frequentato corsi di diritto penale inglese e diritto internazionale nelle migliori università britanniche. Ha collaborato con il Centro di Ricerca dell’Assistenza Sanitaria dell’Università Bocconi in qualità di docente dei master SDA e per la riorganizzazione dell’assistenza Socio-Psichiatrica del Canton Ticino.
È avvocato specializzata nel diritto penale d’impresa, con particolare riguardo alla consulenza aziendale per lo sviluppo dei Modelli Organizzativi e per attività di verifica dei relativi Organismi di Vigilanza. Si occupa anche di due diligence per i diritti umani e in materia di ambiente. Attualmente collabora con lo Studio Associato Bettini Formigaro Pericu. È autrice di pubblicazioni e articoli in materia di responsabilità d’impresa, di diritto penale del lavoro e tributario.

Dott.Giampiero
Duglio
Vice Presidente
Giampiero Duglio
Vicepresidente Europa Uomo Italia Onlus
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Si è interessato del Business della Salute sin dal 1969 attraverso più esperienze:
- come consulente di direzione sia nell’ambito dello Studio Ambrosetti (venti anni, di cui dieci come Amministratore Delegato) sia a livello personale e/o di proprie strutture consulenziali;
- come Amministratore Delegato di Nerviano Medical Science (centro con 500 ricercatori ex Farmitalia);
- come imprenditore con la creazione e lo sviluppo di una start-up, dedicata alla digital pathology, attuale leader italiano in materia. Ha in fase di realizzazione un prototipo, basato sull’intelligenza artificiale, di D.S.S.-P per i tumori del colon-retto e la costituzione di una rete dei dipartimenti di anatomia patologica della Sicilia Orientale.
Ha fondato a Vigevano nel 1986 l’Associazione senza scopo di lucro LIFE che tuttora e con successo si dedica con proprie strutture alla diagnosi precoce dei tumori femminili.

Ing.Cosimo
Pieri
Segretario Generale
Cosimo Pieri
Segretario Generale Europa Uomo Italia Onlus
Laureato in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, specializzato in sistemi di Progettazione Grafica, Gestione Documentale e Business Intelligence.
Dal 1976 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Responsabile internazionale Vendite e Sviluppo Mercato del Sud Europa per Linee di Soluzioni Digitali e Documentali, sia in forma diretta verso i maggiori Clienti nazionali che
indiretta tramite Integratori internazionali, presso Tektronix Inc., OpenText e M2SC/Pitney Bowes. Ha sviluppato il sito www.8020.it per l’ottimizzazione dell’organizzazione del personale con Sistemi di Gestione Orientati alle Mappe Organizzative.
Dal 2015 è Consigliere operativo all’interno della struttura dell’Aeroclub di Milano, per il quale si occupa di temi che vanno dalla Scuola per piloti privati e commerciali allo sviluppo delle attività verso i Soci.

Sig.Giuseppe
Autera
Consigliere
Giuseppe Autera
Consigliere Europa Uomo Italia Onlus
Dal 1975 al 2018 dipendente di ATS Milano con il ruolo di professionista della sicurezza del lavoro attività affiancata da un incarico di docenza e di tutor, inizialmente in ambito specialistico post diploma e successivamente in campo accademico nel corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro presso l’Università degli Studi di Milano.

Ing.Marco
Politi
Consigliere
Marco Politi
Consigliere Europa Uomo Italia Onlus
Laureato nel 1976 in Ingegneria Elettronica, indirizzo Telecomunicazioni, al Politecnico di Milano.
Dal 1977 al 1983, dopo il servizio militare, Ricercatore al Centro di Telecomunicazioni Spaziali del CNR presso il Politecnico di Milano, occupandosi dello studio degli effetti della pioggia sulla propagazione in sistemi radio.
Dal 1983 prima Ricercatore e poi Professore Associato presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione sempre del Politecnico di Milano. In questi anni si è occupato prevalentemente di metodi numerici per la soluzione di campi elettromagnetici e dell’analisi/progetto di circuiti a microonde, tenendo corsi in questi settori.

Ing.Paolo
Ranieri
Consigliere
Paolo Ranieri
Consigliere Europa Uomo Italia Onlus
Professore a contratto e Cultore di numerose materie presso Dipartimenti e Scuole di Specializzazione in Medicina, Psicologia, Scienze Sociali ed Ingegneria dei principali Atenei meneghini.
Laurea specialistica in Ingegneria biomedica, a pieni voti ed a 24 anni, presso il Politecnico di Milano.
Ottima maturità classica.
Master di 2° livello in Management in Clinical Engineering.
Qualificanti esperienze di Governo sanitario presso Enti regionali ed IRCCS.
Attività di Ricerca clinica, con particolare attenzione allo sviluppo di tecnologie ad hoc.
Presente nell’ultima ristretta rosa di Esperti del Ministero della Salute in Dispositivi e Dispositivi medico-diagnostici in vitro. Componente della commissione Bioingegneria dell’Ordine degli Ingegneri di Milano.
Sinergie con Società scientifiche ed Associazioni di Pazienti.
Autore di circa 50 pubblicazioni. Revisore per circa 30 riviste di Medicina.
Relatore / Coordinatore scientifico in vari convegni in Medicina.

Ing.Mario
Salmon
Consigliere
Mario Salmon
Consigliere Europa Uomo Italia Onlus
Nato a Milano il 10 luglio 1938, due figli adulti.
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna, medaglia come miglior laureato.
Dal 1963 al 1984 ha operato in grandi organizzazioni: ENEL, CERN, Olivetti e SASIB.
Dal 1984 freelance consulente industriale e professore universitario a contratto (PoliMi, UnimoRE, UniBO).
Autore o coautore di tre libri: “Employability” ed. Esculapio, “Design Principles” ed. Springer, “Una storia di innovazione”, ebook Amazon.
Come volontario è stato fondatore di: SIRI associazione di robotica e ASSPECT associazione per la cultura tecnica.
Ha praticato e, un poco, pratica, l’alpinismo, lo sci e lo scialpinismo.

Dott.Claudio
Talmelli
Consigliere
Claudio Talmelli
Consigliere Europa Uomo Italia Onlus
Nato a Ferrara nel 1957, sposato, una figlia.
Laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e in Farmacia con dottorato in Chimica Organica all’Università degli Studi di Ferrara. Master MDA di SDA Bocconi.
Manager farmaceutico dagli anni ’90 in prestigiose aziende farmaceutiche nazionali ed internazionali: Schering Plough, Farmitalia-Carlo Erba, Pfizer per citarne alcune. Come responsabile della divisione “Sistema Nervoso Centrale” di Farmitalia è stato coautore assieme all’Università di Perugia, del primo progetto digitale europeo sulla cura della demenza senile “Train the Brain”.
Collabora attualmente con Società Scientifiche e Editoria di settore, per articoli e pubblicazioni e presta la sua esperienza ad attività di positioning e metodologiche per aziende dell’ambito farmaceutico e medicale. Tennista mancato, ma chitarrista con esperienze professionali.
Dimitri
Novello
Revisore dei Conti