La prevenzione del tumore alla prostata
Il tumore alla prostata è una malattia molto diffusa e gravata da elevati costi sociali. Per questo da anni si cerca di capire se sia possibile prevenirla e come. Le ricerche nel settore hanno riguardato farmaci, alimenti, supplementi dietetici, ma fino a oggi è stato possibile soltanto individuare alcuni fattori di rischio specifici.
Alimentazione
È stato dimostrato che una dieta ricca di vegetali freschi e povera di grassi animali (grassi saturi) è legata ad una diminuzione del rischio di tumore alla prostata.
È stato inoltre suggerito che un ruolo protettivo sia giocato da alcuni micronutrienti quali vitamine e sali minerali, ma ancora non sono disponibili dati sulle dosi e sui tempi di assunzione.
Attualmente gli osservati speciali di queste categorie "protettive", sui quali si stanno concentrando gli sforzi dei ricercatori, sono il licopene, la vitamina A e i retinoidi, le vitamine D ed E, i derivati della soia ed il the verde.