• +39 02.5832.0773
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Da settembre a Milano riprendono "I Venerdì di Europa Uomo" dedicati a chi vive l’esperienza del tumore della prostata

29 agosto 2023 - Dopo la pausa estiva ripartono in settembre, il venerdì pomeriggio, nella sede di Europa Uomo a Milano, in viale Beatrice d’Este 37, ‘I Venerdì di Europa Uomo’: riunioni di gruppo, guidate da uno psicologo, dedicate a chi ha ricevuto una diagnosi di tumore della prostata.

Scopo principale dell’iniziativa è quello di tutelare e migliorare la qualità di vita degli uomini colpiti da tumore della prostata e delle loro famiglie, aiutandoli nel contempo a creare una nuova rete sociale di supporto.

Come si sa il tumore della prostata, il più diffuso tra gli uomini , colpisce profondamente l’identità maschile, l’autostima, e può cambiare la quotidianità nel suo svolgersi più pratico. Ogni uomo reagisce alla malattia in modo diverso, a seconda delle sue risorse interiori, della sua capacità di affrontare i problemi e del sostegno di chi gli sta accanto. Tuttavia tutti, pazienti e familiari, quando incontrano questo tumore sono ugualmente messi a dura prova.

È quindi particolarmente utile ricevere aiuto psicologico per mantenere il giusto equilibrio e trovare risposta alle domande che affollano la mente del paziente e dei suoi cari.

Nati nel 2008 su modello di esperienze simili organizzate all’estero, gli incontri di auto-aiuto de ‘I Venerdì di Europa Uomo’, sono prima di tutto uno spazio in cui conoscersi, confrontarsi, scambiarsi informazioni, darsi sostegno reciproco e incontrare dei professionisti a cui chiedere aiuto. Oggetto di discussione e confronto è esclusivamente l’esperienza del tumore e il suo l’impatto sulla vita delle persone direttamente coinvolte e delle loro famiglie.

In un contesto protetto, discreto e caratterizzato dalla fiducia e dal rispetto reciproco, ciascuno è libero di raccontare la propria esperienza e di esprimere le proprie emozioni. Libero di chiarire a sé stesso e al gruppo che cos’è cambiato nella propria vita, nella percezione di sé e nella relazione con gli altri, come vive il rapporto di coppia e la propria sessualità, come vede il futuro. Naturalmente è possibile anche restare in silenzio e limitarsi ad ascoltare gli altri, in un’atmosfera di “non giudizio” e di condivisione partecipata.

Dall’interazione con gli altri si possono imparare nuove strategie per fronteggiare le difficoltà e modi diversi di reagire. Aprendosi e condividendo i propri stati d’animo nel gruppo si crea subito un positivo senso di appartenenza che contrasta con quello di solitudine, molto frequente in caso di diagnosi di tumore.

Le riunioni si svolgono in presenza; inoltre, a seguito delle restrizioni che hanno caratterizzato il recente periodo della pandemia, durante il quale si è sperimentata con successo la partecipazione virtuale, si è mantenuta la possibilità di partecipare anche da remoto.

I prossimi incontri guidati dal Dottor Enrico Lombardi, psicologo-psicoterapeuta, si svolgeranno nelle seguenti date: 08 - 22 Settembre / 06 - 20 Ottobre / 10 – 24 Novembre / 01 - 15 Dicembre

Per informazioni contattare la Segreteria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Europa Uomo
ESO
Cancerworld
Europa Donna

logo Europa Uomo white

Viale Beatrice d'Este 37 - 20122 Milano - ITALY
tel.: +39 02 58320773
email: europauomo.italy@europauomo.it
pec: europauomo.italy@legalmail.it 
codice fiscale: 97316260153
P.IVA: 13187090967

Resta informato

Resta informato sulle attività di Europa Uomo! Iscriviti alla nostra newsletter periodica!