• +39 02.5832.0773
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prostate Unit

Il tumore alla prostata ha, rispetto alle altre forme tumorali, caratteristiche assolutamente peculiari quali:

  • essere una malattia “di genere” con effetti tipici sulla sfera sessuale e sociale
  • essere curabile con terapie molto diverse
  • essere molto diffusa ma con bassa mortalità.

La cura del tumore alla prostata ha aspetti simili al tumore alla mammella nel mondo femminile per la cura del quale sono stati creati, in tutto il mondo, dei BREST UNIT , in italiano centri di senologia , cioè delle unità ospedaliere altamente specializzate per la diagnosi, cura e follow up dei malati di tumore alla mammella.

Similmente sono stati proposte delle PROSTATE UNIT dedicate e specializzate sul tumore alla prostata e su i suoi peculiari effetti sui malati.

Attualmente manca in Italia una definizione e una normativa su queste PROSTATE UNIT ma molti ospedali hanno già implemento al loro interno unità che, in mancanza di riconoscimento ufficiale, si auto dichiarano, appunto, prostate units ma, nei fatti, non sempre queste unità rispondono ai criteri che ne dovrebbero essere alla base.

D’altra parte oggi il tumore alla prostata non compare neppure nei LEA.

Il tema della definizione e creazione di PROSTATE UNITS sembra a noi di EUROPA UOMO particolarmente importante anche in vista del futuro ampliamento dello screening proposto dalla Comunità Europea che aumenterà il numero di malati da trattare.

In questa ottica abbiamo deciso di raccogliere delle informazioni utili per farsi una idea di cosa siano e come funzionano queste unità.

  1. La descrizione esemplificativa di una vera PROSTATE UNIT presso un grande ospedale universitario europeo
  2. Una proposta di normativa sulla COMPOSIZIONE DI UN PROSTATE CENTER
  3. Il bollino blu per i PROSTATE CANCER UNIT in ITALIA
  4. Meeting degli anni passati sul tema delle Prostate Unit
  5. Una intervista sul tema con il prof. Frezza dell’ospedale Bellaria di Bologna

Europa Uomo
ESO
Cancerworld
Europa Donna

Viale Beatrice d'Este 37 - 20122 Milano - ITALY
tel.: +39 02 58320773 - numero verde (da fisso): 800 869 960
email: europauomo.italy@europauomo.it
pec: europauomo.italy@legalmail.it 
codice fiscale: 97316260153

Chi siamo

Europa Uomo Italia ONLUS è il Forum Italiano del Movimento europeo Europa Uomo - The voice of Men with Prostate Cancer in Europe -, costituito da 27 Paesi, dedicato al raggiungimento dei 10 obiettivi del Manifesto per la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore della prostata.